ITS in dettaglio

Lo standard organizzativo (art. 6 DPCM 25.01.2008)
Gli ITS sono "fondazioni di partecipazione" con personalità giuridica nazionale; possono essere costituiti solo se previsti dai piani territoriali delle Regioni.

Lo standard dei percorsi (art.7)
I percorsi ITS durano 4 semestri (1800/2000 ore); possono durare 6 semestri solo nell'ambito di specifiche convenzioni con le Università. Tirocini obbligatori per almeno il 30% dell'orario, anche all'estero.

Titolo finale (art.7)
Diploma di Tecnico Superiore con l'indicazione dell'area tecnologica e della figura nazionale di riferimento (V livello del Quadro europeo delle qualifiche - EQF).

Ordinamento dell'ITS
I percorsi degli ITS hanno le caratteristiche organizzative previste all'art.4 del d.PCM (tirocini obbligatori anche all'estero, per almeno il 30% del monte orario complessivo; 50% dei docenti provenienti dal mondo del lavoro con esperienza specifica di almeno 5 anni; struttura modulare; ecc.)

Le figure nazionali di riferimento, gli standard delle relative competenze, le modalità di costituzione delle commissioni di esame, le indicazioni generali per la verifica delle competenze acquisite, la certificazione sono definiti con decreto del Ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali previo parere della Conferenza Unificata (art.4, comma 3 e art. 8, comma 2, del d.PCM). Ai percorsi degli ITS si accede con il diploma di istruzione secondaria superiore. In relazione a ciascuna figura ITS, con il decreto di cui all'articolo 4, comma 3 del d.PCM, saranno fornite indicazioni sulla correlazione con il tipo di diploma posseduto. I diplomi di tecnico superiore costituiscono titolo per l'acceso ai concorsi pubblici.

counter
Ultime Novità
Contatti
Via A. De Benedictis, 1
64100 Teramo, Italy
Tel - Fax: 0861 242211