Modalità di accesso ai percorsi
DESTINATARI
Giovani e/o adulti, occupati e/o disoccupati, possono accedere ai percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore, con il possesso di uno dei seguenti titoli:
- diploma di istruzione secondaria superiore (articolo 7, comma 3, del d.PCM 25 gennaio 2008).
- diploma professionale di tecnico di cui al decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, articolo 20, comma 1, lettera c).
Il numero minimo di 20 studenti (+ 5 uditori) per percorso ITS, secondo quanto riportato al paragrafo 4.d All.A) del Decreto del MIUR, di concerto con MLPS, MSE e MEF, del 7.2.2013, può essere incrementato progressivamente in una logica di personalizzazione ed organizzazione flessibile e modulare, nel rispetto del monte orario di frequenza per ciascuno studente.
ISCRIZIONE
Le iscrizioni al corso sono aperte a partire dalla data di pubblicazione del Bando di Selezione Studenti, scaricabile dal sito web della Fondazione (www.itsagroalimentarete.it) e fino alla relativa chiusura, accedendo all'area "Ultime Novità".
MODALITA' DI ACCESSO
Prove di selezione
I candidati che intendono concorrere per l'accesso al corso ed il conseguimento del Diploma di Tecnico Superiore, saranno ammessi previo superamento di una specifica selezione in ingresso.
Lo scopo della selezione è di accertare un alto potenziale di competenze di base tecniche e tecnologiche, un’adeguata conoscenza della lingua inglese ed una competenza informatica avanzata.
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy- Sistema Agroalimentare Teramo predispone, su proposta del Comitato Tecnico Scientifico (CTS), le prove di accertamento del possesso delle competenze di base tecniche, tecnologiche e di lingua inglese necessarie per l'accesso ai percorsi.
La Selezione prevede:
- prova scritta di inglese
- prova scritta di informatica
- prova scritta tecnica
- colloquio motivazionale
- valutazione del voto di diploma e del Curriculum Vitae
Il valore percentuale del punteggio da attribuire ai titoli ed alle prove selettive per la definizione delle graduatorie sarà:
- 30% titoli ed esperienze
- 30% prova scritta
- 40% colloquio orale.
Al termine delle prove è predisposta una graduatoria complessiva, pubblicata nella sede della Fondazione ITS Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy- Sistema Agroalimentare Teramo e sul sito web www.itsagroalimentarete.it.
L'iscrizione al percorso formativo a seguito del superamento della selezione prevede il versamento della tassa annuale pari ad euro 200.00.
I primi 20 della graduatoria sono ammessi a frequentare il corso in qualità di studenti.
Gli aspiranti dal 21° al 25° posto sono ammessi in qualità di uditori e/o ammessi con riserva.
Sono attivati corsi propedeutici quali attività a supporto del percorso formativo sulla base delle indicazioni e dei criteri forniti dal Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione, al fine di accompagnare i candidati alle prove di selezione e fornire loro gli strumenti base per il superamento delle stesse.
-
Riapertura Bando Erasmus+ Mobilità per tirocinio A.A. 2023-2024
Maggiori informazioni nella nella Sezione Erasmus+