ITS: bando selezione studenti biennio formativo 2017-2019

pubblicata domenica, 06 agosto 2017
Scarica i documenti

La Fondazione ITS di Teramo seleziona fino a 30 giovani e adulti per l’iscrizione e la frequenza al percorso formativo in Tecnico Superiore per l’internazionalizzazione e il marketing agroalimentare ed enogastronomico, per il Biennio 2017-2019.

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 29 settembre 2017

Molte le novità che caratterizzano questo nuovo corso e quindi molte sono le opportunità di crescita professionale e di sbocchi occupazionali offerti ai nostri giovani.

Alla luce delle indicazioni pervenute dalla stretta correlazione che l’Its può vantare con il mondo delle imprese dell’agroalimentare abruzzese, la figura formativa e professionale si è arricchita di nuovi contenuti. 

La figura proposta dovrà accompagnare le imprese nella penetrazione commerciale nei paesi esteri: il processo di internazionalizzazione è ormai una realtà con cui tutte le aziende, anche quelle di piccole e medie dimensioni (tipiche per la nostra regione), devono fare i conti per diversificare il rischio d'impresa.

Importanti saranno inoltre le nozioni relative alle normative igienico sanitarie, ai vincoli di etichettatura e tracciabilità esistenti nei diversi mercati e la conoscenza delle modalità di vendita dei prodotti sia in ambito GDO sia in ambito HO.RE.CA.

ll Tecnico Superiore dovrà inoltre essere in grado di creare, promuovere e vendere prodotti/servizi turistici, a favore di strutture alberghiere, reti di imprese e destinazioni, utilizzando strategie di marketing che integrino risorse ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio.

Il turismo enogastronomico è oggi un fenomeno locale, ma sempre più emergente a scala nazionale e internazionale e si configura come un prodotto in grado di guidare lo sviluppo di una destinazione turistica.

Durante il percorso gli studenti avranno la possibilità di:

  • frequentare Corsi di lingua Inglese in preparazione alla Certificazione linguistica secondo i parametri CEFR ( Common European Framework Reference), previsto esame finale con rilascio certificato.
  • frequentare un Corso di informatica in preparazione alla Certificazione ECDL Full Standard
  • acquisire l'Attestato aggiuntivo "Formazione in materia di sicurezza sul lavoro
  • acquisire l'Attestato aggiuntivo "Operatore Settore Agroalimentare"

Restano poi le abituali caratteristiche dei percorsi ITS e, quindi:

  • qualifica professionale riconosciuta a livello europeo,
  • forte legame con le imprese ed il mondo del lavoro. 

I ragazzi avranno inoltre le seguenti opportunità:

  • Borse di studio per un importo massimo di € 1000,00/allievo attribuite in base alla valutazione del merito conseguito al termine del percorso.
  • Borse di Studio per un importo massimo di € 430,00/allievo/mese legate allo svolgimento di tirocini formativi  aziendali all’estero con la partecipazione al Programma Europeo di mobilità Erasmus+ K1 di cui è titolare la Fondazione ITS Teramo.
  • Borse di Studio per un importo massimo di € 560,00/allievo legate allo svolgimento di tirocini aziendali extraregionali subordinatamente all’aggiudicazione del finanziamento PON 2014-2020 avviso pubblico per il potenziamento dei percorsi alternanza scuola-lavoro.

AVVISO STUDENTI VI BIENNIO 2017_2019

ALLEGATO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE BIENNIO 2017_2019

counter

Vuoi avere maggiori informazioni? Riempi tutti i campi qui di seguito e clicca sul pulsante "Invia richiesta di informazioni".


Richiesta Informazioni

INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DEL D. Lgs. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali"

Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali", la società Fondazione ITS, "Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy, Sistema Agroalimentare e Sistema Moda", Titolare del trattamento, La informa che il trattamento dei dati personali che ci conferirà, qui di seguito, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza garantendo la Sua riservatezza e i Suoi diritti.

Ai sensi dell'art. 13 del predetto decreto legislativo, La informiamo quindi che:

1) I Suoi dati identificativi, il Suo indirizzo nonché le altre informazioni che ci trasmette spontaneamente sono raccolti, registrati, riordinati, memorizzati, utilizzati per le sole finalità funzionali alla gestione dei servizi offerti dal sito www.itsagroalimentarete.it nonché per gli adempimenti di Legge;

2) il conferimento dei suddetti dati è facoltativo;

3) un eventuale rifiuto al loro conferimento ci impedirebbe di dar corso alla Sua richiesta;

- la comunicazione dei dati suddetti può essere effettuata a soggetti incaricati della revisione del bilancio della nostra società ed alle Pubbliche Autorità o Amministrazioni per gli adempimenti di legge. Inoltre i Suoi dati personali potranno venire a conoscenza dei responsabili e incaricati di trattamento nominati dalla nostra società nell'ambito dell'ente preposto all'adempimento del Suo ordine;

4) responsabile del trattamento, in base all'art. 29 del D. Lgs. 196/2003, è il Legale Rappresentante, nonché Presidente della Fondazione, Salvatore Di Paolo che, tra l'altro, è il soggetto designato per il riscontro all'interessato in caso di esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del sopra menzionato decreto legislativo;

5) il trattamento è effettuato con mezzi informatici e comunque con l'adozione, nei modi previsti dal Disciplinare Tecnico (Allegato B) al D.Lgs. 196/2003, delle misure minime cautelative della sicurezza e riservatezza dei dati previste dagli artt. 34 e 35 del D. Lgs. 196/2003;

6) i dati sono conservati presso la nostra società con sede in Via A. De Benedictis, n. 1 - Parco della Scienza - 64100 Teramo (TE), e presso i responsabili designati per il tempo prescritto dalle norme civilistiche e fiscali;

7) l'elenco aggiornato dei responsabili designati dalla nostra società può essere richiesto dall'interessato al sopra citato responsabile, scrivendo ad "Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy, Sistema Agroalimentare e Sistema Moda", Via A. De Benedictis, n. 1 - Parco della Scienza - 64100 Teramo (TE), sede-del trattamento dei dati.

Le rammentiamo infine che in ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi dell'art. 7 del D. Lgs.196/2003, tra cui quelli di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di propri dati personali anche se non ancora registrati, la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati, la loro origine, le finalità e modalità del trattamento nonché la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici. L'interessato può inoltre ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l'integrazione dei dati come pure la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge.

E' anche diritto dell'interessato di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei suoi dati personali ancorché pertinenti allo scopo della raccolta ovvero per comunicazioni commerciali, per l'invio di materiale pubblicitario o per la vendita diretta.

Ho letto l'informativa sulla privacy e fornisco il consenso al trattamento dei dati inseriti *

I campi contrassegnati da un * sono obbligatori
Ultime Novità
Contatti
Via A. De Benedictis, 1
64100 Teramo, Italy
Tel - Fax: 0861 242211