E’ andato in onda su Rete8 uno speciale televisivo interamente dedicato ai nostri tirocini (Speciale Rete8 – Storie di tirocinio). Protagonisti, oltre agli studenti, tre aziende del territorio che hanno accolto i ragazzi con entusiasmo e fiducia:
- Ekoe – Plastic Free Solution, realtà innovativa nel settore del packaging compostabile;
- Fucino Sementi, impresa agricola specializzata nella selezione di sementi di alta qualità;
- Venditti Angelo e Figli, azienda vinicola che unisce tradizione, territorio e visione contemporanea.
Durante l’esperienza in azienda, i nostri studenti si sono confrontati con ambiti diversi: controllo qualità, produzione, comunicazione, sostenibilità, tracciabilità, logistica e tanto altro.
Ogni anno, gli studenti dell’ITS Academy Agroalimentare affrontano una delle fasi più importanti del loro percorso formativo: 800 ore di tirocinio in azienda, parte integrante del biennio, pensate per trasformare le competenze acquisite in aula in esperienze concrete.
Il tirocinio rappresenta il cuore pulsante del nostro approccio didattico: un ponte diretto con il mondo del lavoro, dove teoria e pratica si fondono. Gli studenti non assistono, partecipano, si misurano con la quotidianità delle aziende, collaborano a progetti reali, si confrontano con professionisti e, spesso, ricevono proposte di lavoro già prima del diploma.
Il tirocinio ITS non è un semplice stage: è un primo vero passo dentro il lavoro. È l’occasione per capire cosa si vuole fare, per mettersi alla prova, per costruire relazioni professionali, per immaginarsi – e prepararsi – al futuro.
Per chi si fosse perso lo speciale su Rete8 ecco il link Speciale Rete8 – Storie di tirocinio