Al via il nuovo Bando Studenti ITS

pubblicata giovedì, 23 luglio 2020
Valorizzazione Digital e Green dei prodotti Agroalimentari

Tecnico Superiore per la valorizzazione Digital e Green delle Produzioni Agroalimentari

La Fondazione ITS di Teramo seleziona fino a 30 giovani e adulti per l’iscrizione e la frequenza al percorso formativo per il Biennio 2020-2022. 

Il percorso rappresenta una assoluta novità per la nostra Fondazione ed una grande opportunità formativa per i giovani della nostra Regione:  questa figura professionale integra le precedenti competenze tipiche del percorso formativo Its, allineandole con le nuove sfide poste dall’evoluzione del contesto economico attuale e dalla nuova strategia (Green Deal) dell’Unione Europea.

Al termine del percorso il nostro diplomato sarà in grdo di:

-  Conoscere le filiere produttive del territorio;

-  Valorizzare i prodotti agroalimentari legati al territorio;

-  Svolgere valutazioni macroeconomiche e microeconomiche per scegliere un mercato target;

-  Difendere le posizioni acquisite ed accrescere le quote di mercato del Made in Italy;

ü  Gestire l'intero processo di commercializzazione dei prodotti agricoli ed agroalimentari del Made in Italy, grazie a competenze integrate che coprono sia gli aspetti produttivi che quelli di marketing, comunicazione e gestione delle vendite;

-  Accompagnare i prodotti sul mercato estero;

-  Sviluppare l’E-commerce realizzando piani di social media marketing;

-   Acquisire competenze relative alla legislazione nel rispetto delle pratiche normativo - legali e doganali per l'import/export;

-  Sostenere efficacemente le strategie di internazionalizzazione e del green delle imprese agroalimentari italiane;

-  Ottimizzare la logistica e l’uso di packaging ecocompatibili

-  Controllare la qualità dei processi e dei prodotti della filiera, garantendone la conformità agli standard nazionali e comunitari;

-  Affiancare l’imprenditore nella ricerca di finanziamenti utili allo sviluppo dell’impresa ed all’innovazione della stessa

Durante il percorso gli studenti avranno la possibilità di acquisire:

  • -       Certificazione in lingua inglese
  • -       Certificazione Informatica
  • -       Attestato di formazione in materia di igiene degli alimenti
  • -       Attestato di sicurezza sul luogo di lavoro

Restano poi le abituali caratteristiche dei percorsi ITS e, quindi:

  • qualifica professionale riconosciuta a livello europeo,
  • forte legame con le imprese ed il mondo del lavoro. 

I ragazzi avranno inoltre le seguenti opportunità:

  • Borse di studioper un importo massimo di € 1000,00/allievo attribuite in base alla valutazione del merito conseguito al termine del percorso.
  • Borsa di Studio per tirocini formativi aziendali all’estero con la partecipazione al Programma Europeo di mobilità Erasmus+ K1 per importi definiti dall'Agenzia Nazionale.

La domanda di partecipazione dovrà essere redatta in carta semplice secondo il modello di cui all’allegato 1 al presente Avviso e dovrà essere debitamente sottoscritta dal richiedente.

Il modulo di candidatura e la relativa documentazione dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 14:00 del 23 ottobre 2020 tramite una delle seguenti modalità:

1)    online al seguente linkhttps://www.itsagroalimentarete.it/index.php?id=58

2)   consegna a mano presso la sede della Fondazione ITS

 via A. De Benedictis, n. 1 – Località Gammarana – 64100 Teramo

3)   a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, al seguente indirizzo:

Presidente della FONDAZIONE ITS 

Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy- Sistema Agroalimentare 

Via A De Benedictis n.1 - Località Gammarana - 64100 Teramo

 

Allegati:

-       AVVISO STUDENTI CORSO ITS 2020_2022

-       Allegato 1_MODULO CANDIDATURA

-       Allegato 2_INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI

counter
Contatti
Via A. De Benedictis, 1
64100 Teramo, Italy
Tel - Fax: 0861 242211