I nostri percorsi
All’ITS Academy Agroalimentare prepariamo Tecnici Superiori altamente qualificati, capaci di inserirsi con competenza nelle filiere agroalimentari, dal campo al consumatore.
I nostri percorsi di studio, gratuiti e biennali, sono pensati per formare profili professionali ricercati dalle imprese, pronti a rispondere alle sfide dell’innovazione, della sostenibilità e della digitalizzazione.
I percorsi attivi per il biennio 2025–2027 (5° Livello EQF)
1. Esperto in Marketing e Comunicazione nell’Agrifood
Tecnico Superiore per la valorizzazione digital e green delle produzioni agroalimentari
Un profilo professionale tecnico e creativo, capace di:
valorizzare le produzioni locali e tradizionali, anche in ottica di economia circolare;
progettare piani di marketing e comunicazione per il settore agroalimentare;
sviluppare strategie digitali (e-commerce, social media, web marketing);
raccogliere dati e analizzare i gusti del mercato;
promuovere la filiera agroalimentare anche a livello internazionale;
utilizzare indicatori di performance per valutare l’impatto ambientale e l’efficacia delle azioni di promozione.
2. Esperto in Innovazione della Produzione Agroalimentare
Tecnico Superiore per la trasformazione e lo sviluppo dei prodotti agroalimentari tradizionali e innovativi
Una figura tecnica in grado di:
gestire e ottimizzare i processi produttivi agroalimentari;
applicare tecnologie avanzate alla trasformazione delle materie prime;
valutare la qualità delle materie prime e dei prodotti finiti;
garantire la sicurezza alimentare e la sostenibilità ambientale;
supervisionare impianti, confezionamento e logistica;
usare indicatori per il miglioramento continuo della produzione e il rispetto dell’ecosistema.
Struttura dei percorsi
Durata: 2 anni (biennio 2025–2027)
Didattica: 1.000 ore di lezioni frontali, laboratori ed esperienze pratiche
Stage in azienda: 800 ore in Italia o all’estero (programma Erasmus+)
Sedi: Teramo (Viale Bovio / Piano D’Accio) e Avezzano (IIS Arrigo Serpieri)
Certificazioni finali
Diploma di Specializzazione per le Tecnologie Applicate (5° livello EQF)
Rilasciato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, valido per l’accesso ai concorsi pubblici e titolo preferenziale nella Pubblica Amministrazione (DL 14/03/2025 n. 25).Ulteriori certificazioni incluse:
Certificazione Cambridge English
EIPASS (Informatica)
Igiene degli aliment
Sicurezza sul lavoro
Perchè scegliere l'ITS Academy Agroalimentare
Oltre 100 aziende partner del settore agroalimentare, vitivinicolo, caseario, dolciario e della comunicazione;
Stage reali, anche all’estero;
Docenti provenienti dal mondo del lavoro;
Iscrizione gratuita, borse di studio e rimborso spese per i fuori sede;
80% di occupazione entro un anno dal diploma.
E dopo il diploma?
I nostri diplomati lavorano in:
reparti marketing, export, comunicazione e innovazione;
stabilimenti di produzione e trasformazione agroalimentare;
aziende di packaging, logistica e distribuzione;
enti e agenzie del settore agroalimentare.